Luna di Maggio
FREISA D’ASTI DOC
Frizzante
Dedichiamo agli appassionati della Freisa Frizzante questa particolare selezione delle migliori uve raccolte da storici vigneti. È un vino dal colore intenso e di moderata vivacità, denso nei suoi profumi di frutti di bosco, fra i quali prevale la caratteristica nota di lampone. In bocca si presenta secco, con una gradevole sfumatura acidula ed un tenue retrogusto amarognolo, risultando un prodotto di carattere spiccato ma al tempo stesso di facile beva. Gli abbinamenti gastronomici sono quelli tipici della Freisa vivace: antipasti, primi piatti non troppo impegnativi e insaccati. Anche un accostamento a piatti leggeri di carni bianche può dare luogo a piacevolissimi incontri. Servire a 16-18°, appena stappata.
Vitigno: 100% Freisa
Vinificazione e affinamento: Acciaio Inox, rifermentazione naturale in autoclave
Tipologia del terreno: Marna argillosa grigio azzurra
Altitudine ed esposizione: 300m s.l.m. / SSO
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia manuale
Ogni anno la migliore partita di Freisa della collina del Cornareto, viene vinificata separatamente ed imbottigliata quando il vino ha completato il suo naturale ciclo di affinamento. La vivacità di questo prodotto è legata alla tradizionale lavorazione che prevede, prima dell’imbottigliamento, l’aggiunta nella autoclave di una parte di vino dolce, determinando così una piccola rifermentazione alcolica che arricchisce il vino delle sue tipiche bollicine. Il nome “Luna di Maggio” deriva dall’antica tradizione di imbottigliare questo vino seguendo il calendario lunare.
Vini buoni d’Italia 2017
Touring Club Italiano
Vini buoni d’Italia 2016
Touring Club Italiano
Vini d’Italia 2016
Gambero Rosso
Vini d’Italia 2015
Gambero Rosso
Berebene 2014 Qualità/Prezzo
Gambero Rosso
Vini buoni d’Italia 2013 Golden Star
Touring Club Italiano
I Vini d’Italia 2011
L’Espresso